MICROPALI
CONSOLIDAMENTO FONDAZIONI CON MICROPALI: SOLUZIONI PER CASE INCLINATE
- caratteristiche e geometria delle fondazioni da consolidare
- caratteristiche e carichi della struttura da stabilizzare
- indagine geologiche per individuare le caratteristiche geotecniche del terreno
- analisi delle crepe nei muri che ha determinato l’esigenza del consolidamento di fondazioni.
- se l’intervento di
consolidamento con micropali è il più idoneo
- il tipo di micropalo più adatto
- il numero e la lunghezza dei micropali consigliati
- come adeguare il collegamento dei micropali alla struttura
- le verifiche di collaudo
MICROPALI DI FONDAZIONE
MICROPALI COSTI
L'azienda Drill Geosystem offre:
> tecnologia ampiamente collaudata da oltre 20 anni di esperienza
> interventi rapidi e non invasivi
> sopralluogo gratuito
I costi dei micropali per la realizzazione di fondazioni non è elevato ed è deducibile dalle tasse in basse alla vigente normativa.
I micropali vengono utilizzati per:
- consolidamento di fondazioni in cemento armato di qualsiasi tipo, relative ad edifici di nuova costruzione o edifici esistenti, che necessitano di un aumento di portanza in considerazione delle scadenti caratteristiche geotecniche del terreno o al degrado dei terreni di fondazione;
- consolidamento di pavimentazioni industriali che necessitano di un incremento di portanza del terreno di fondazione, per supportare il carico derivante da macchinari o strutture interne di considerevole peso
TIRANTI E MICROPALI
Intervento di messa in sicurezza di muro divisorio di due condomini a marradi mediante micropali alla base del terreno e tiranti nella parte superiore del muro. Intervento di elevata difficoltà tecnica data la mancanza di spazi di manovra brillantemente risolto con le tecnologie ed i mezzi a disposizione della Drill Geosystem
OFFRIAMO UN SERVIZIO ECCELLENTE
VANTAGGI FISCALI MICROPALI DRILLGEOSYSTEM®
Micropali Drill Geosystem®: una moderna tecnologia di palificazione attiva che rientra nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia che anche per il 2017 in base alla legge di stabilità permette la detrazione del 50% dell'intervento dall’imposta IRPEF.